Discussione:
Il segreto mistico di Wojtyla:«Così parlava con la Madonna» - di A. Tornielli
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2009-06-22 07:09:38 UTC
Permalink
Il segreto mistico di Wojtyla:

«Così parlava con la Madonna»

Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche messaggi dalla Vergine.

Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)



Karol Wojtyla fin dal momento dell'ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1946 ebbe esperienze

mistiche e anche da Papa, pregando, «parlava» con la Madonna e riceveva da lei messaggi.

«Sapeva» in anticipo che sarebbe avvenuta la lacrimazione della Madonnina di Civitavecchia, che

considerava un segno rivolto anche a lui, così come «sapeva» che un attentato di matrice islamica

avrebbe sprofondato il mondo nel terrore all'inizio del nuovo millennio. Lo scrive Antonio Socci

nel nuovo libro I segreti di Karol Wojtyla (Rizzoli, pp. 238, 18 euro), da oggi in libreria.

Il giornalista e scrittore, che ha già dedicato inchieste alle apparizioni di Fatima e di Medjugorje,

nonché ai segreti di Padre Pio, ha raccolto testimonianze inedite che aprono nuovi squarci sulla vita

spirituale di Giovanni Paolo II, il prete, vescovo e Papa che in qualche modo attraversa

misteriosamente tutte quelle vicende che hanno segnato la storia della Chiesa nel secolo da poco

concluso.

«Mentre pregava - spiega don Jarek Cielecki, sacerdote polacco nato nella parrocchia di Niegowic,

dove Wojtyla fu viceparroco dopo l'ordinazione - i suoi occhi sembravano guardare qualcosa, non

erano vagamente persi nel vuoto com'è il nostro sguardo mentre preghiamo. E poi mi hanno riferito

che quando succedeva qualcosa, lui andava davanti all'altare o davanti al quadro dell'Assunta e

parlava... Proprio come se stesse parlando con una persona presente che aveva di fronte». Ma è dal

cardinale Andrej Deskur, amico e compagno di seminario del Papa, che arrivano le conferme più

importanti: «Lui viveva pregando. Quando stava nella cappella lo si sentiva parlare, come si parla

con un'altra persona». Il porporato, immobilizzato dall'ottobre 1978 sulla sedia a rotelle in seguito a

un ictus, ha rivelato a Socci che don Wojtyla con l'ordinazione sacerdotale, il 1° novembre 1946,

ricevette la «preghiera infusa». Chi ha questo dono, lascia «che lo Spirito intervenendo ti guidi...

Con apparizioni o con locuzioni interiori. Da questa intimità con Dio si dipana tutto». Mentre un

altro prelato, in colloquio, ebbe a dire: «Sappiamo bene che la Madonna parla al Papa anche se lui

non va a dirlo in giro... Lui obbedisce solo alla Madonna, fa solo quello che gli dice lei».

Un giorno - scrive Socci - il cardinale Deskur andò in Portogallo e visitò suor Lucia di Fatima. Alla

fine del colloquio chiese se doveva portare un messaggio al Santo Padre da parte della Madonna.

Suor Lucia rispose: «No, no, ci penserà la Madonna stessa...». Il segretario di Giovanni Paolo II,

Stanislaw Dziwisz, oggi cardinale, ha scritto che quando pregava il Papa «dava l'impressione che

stesse parlando con l'Invisibile». Mentre Benedetto XVI, l'anno scorso, in occasione del terzo

anniversario della morte di Wojtyla, nel corso dell'omelia disse che il predecessore «nutriva una

fede straordinaria in Cristo risorto e con lui intratteneva una conversazione intima, singolare e

ininterrotta. Tra le tante qualità umane e soprannaturali aveva infatti anche quella di un'eccezionale

sensibilità spirituale e mistica».

«Parlava» con Gesù e la Madonna. Aveva intrattenuto un rapporto mistico con Padre Pio, dopo

quell'unico incontro avvenuto a San Giovanni Rotondo nella Pasqua del 1948, che Wojtyla definirà

«primo» e «più importante incontro», nonostante non si sia mai più recato dal frate stimmatizzato

prima della sua morte avvenuta nel 1968: un particolare che secondo Socci lascia intravedere la

possibilità di altri «incontri» tra i due, ma di tipo mistico.

Alla luce di queste e molte altre testimonianze, l'autore presenta il pontificato wojtyliano

inserendolo nella grande lotta tra Maria, «la Donna» dell'Apocalisse, e il «drago», cioè Satana. Una

lotta che ha visto il ruolo decisivo del primo Papa slavo nella caduta incruenta del comunismo e

nell'aver scongiurato, grazie alla consacrazione al cuore immacolato di Maria richiesto

dall'apparizione a Fatima, una catastrofe nucleare a metà degli anni Ottanta. Una lotta che, si legge

nell'ultimo capitolo del libro, non è finita, ma continua. E la stessa minaccia nucleare o

batteriologica, scrive Socci, è forse più incombente oggi che durante la Guerra fredda. Anche per

questo Wojtyla, nell'agosto 1997, dopo essere stato intravisto da un collaboratore mentre pregava

disteso a terra e circondato da una strana luce soprannaturale, gli disse: «Se sapessi quello che so io

anche tu passeresti la notte a pregare con me».
Antonio Casini
2009-06-22 07:56:53 UTC
Permalink
Post by Paolo
«Così parlava con la Madonna»
Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche
messaggi dalla Vergine.
Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)
Karol Wojtyla fin dal momento dell'ordinazione sacerdotale avvenuta nel
1946 ebbe esperienze
mistiche e anche da Papa, pregando, «parlava» con la Madonna e riceveva da lei messaggi.
«Sapeva» in anticipo che sarebbe avvenuta la lacrimazione della Madonnina
di Civitavecchia, che
considerava un segno rivolto anche a lui, così come «sapeva» che un
attentato di matrice islamica
avrebbe sprofondato il mondo nel terrore all'inizio del nuovo millennio.
Lo scrive Antonio Socci
nel nuovo libro I segreti di Karol Wojtyla (Rizzoli, pp. 238, 18 euro), da
oggi in libreria.
Il giornalista e scrittore, che ha già dedicato inchieste alle apparizioni
di Fatima e di Medjugorje,
nonché ai segreti di Padre Pio, ha raccolto testimonianze inedite che
aprono nuovi squarci sulla vita
spirituale di Giovanni Paolo II
[......]

Chissa' che Ratzinger non faccia immediata pulizia di queste cose cosi'
inverificabili e tanto tanto strane.
--
Antonio Casini
----
"Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma
dentro son lupi rapaci."
(Matteo 7, 15)
Paolo
2009-06-22 08:21:04 UTC
Permalink
Post by Antonio Casini
Post by Paolo
«Così parlava con la Madonna»
Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche
messaggi dalla Vergine.
Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)
Karol Wojtyla fin dal momento dell'ordinazione sacerdotale avvenuta nel
1946 ebbe esperienze
mistiche e anche da Papa, pregando, «parlava» con la Madonna e riceveva
da lei messaggi.
«Sapeva» in anticipo che sarebbe avvenuta la lacrimazione della Madonnina
di Civitavecchia, che
considerava un segno rivolto anche a lui, così come «sapeva» che un
attentato di matrice islamica
avrebbe sprofondato il mondo nel terrore all'inizio del nuovo millennio.
Lo scrive Antonio Socci
nel nuovo libro I segreti di Karol Wojtyla (Rizzoli, pp. 238, 18 euro),
da oggi in libreria.
Il giornalista e scrittore, che ha già dedicato inchieste alle
apparizioni di Fatima e di Medjugorje,
nonché ai segreti di Padre Pio, ha raccolto testimonianze inedite che
aprono nuovi squarci sulla vita
spirituale di Giovanni Paolo II
[......]
Chissa' che Ratzinger non faccia immediata pulizia di queste cose cosi'
inverificabili e tanto tanto strane.
Scusa ma tu che ti consideri un cristiano non dialoghi con la Madonna e con
Gesù? Non senti la loro presenza reale nel tuo cuore? Vederli con gli occhi
poi è un'eccezione, possibile e contemplata dalla ns fede,
ma che rappresenta un dettaglio di poco conto per un vero credente, perchè
sentirli VIVI nel cuore è più che vederli. Chi ritiene impossibile e falsa a
priori ogni apparizione non è un buon fedele e distorce il messaggio
cristiano, ovvero che Dio è venuto a stare in mezzo a noi per amore.
Antonio Casini
2009-06-22 12:57:24 UTC
Permalink
[....]
Post by Paolo
Post by Antonio Casini
Chissa' che Ratzinger non faccia immediata pulizia di queste cose cosi'
inverificabili e tanto tanto strane.
E aggiungo a questo cio' che disse in passato, dichiarando
"chiacchiere" per iscritto, delle cose e voci che giravano su di lui e sul
nostro Papa Giovanni Paolo II, a favore di medjugorje.

Chiacchiere e complete invenzioni le defini'.
Post by Paolo
Scusa ma tu che ti consideri un cristiano non dialoghi con la Madonna e con
Gesù?
La furbizia non ti salva dalla condanna di questo tuo furbo glissare
sulla cosa principale di questo che e' un essere un veggente la chiacchiera
che si vuole fare passare su Giovanni Paolo II.

Altra cosa e' la locuzione interiore ed i tanti carismi che di certo
hanno riempito il nostro Santo Padre per il grande compito che il Papa ha
nella guida della Chiesa.

Questo al di la' della santita' personale e ricordando che i carismi
non sono per l'orgoglio ma per l'utilita' comune.

La tua malafede e' evidente nel taglia e cuci e nelle chiacchiere
tue, a corredo di quelle di uno che vuole validare civitavecchia, che rimane
non riconosciuta, tirando in mezzo chi non puo' piu' parlare.

Per questo auspico un interventi del Papa Benedetto XVI, ed auspico
che tu sparisca. Visti i peccati che stai accumulando ti farebbe solo bene.
--
Antonio Casini
----
"Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma
dentro son lupi rapaci."
(Matteo 7, 15)
Paolo
2009-06-22 13:21:30 UTC
Permalink
Post by Antonio Casini
[....]
Post by Paolo
Post by Antonio Casini
Chissa' che Ratzinger non faccia immediata pulizia di queste cose cosi'
inverificabili e tanto tanto strane.
E aggiungo a questo cio' che disse in passato, dichiarando
"chiacchiere" per iscritto, delle cose e voci che giravano su di lui e sul
nostro Papa Giovanni Paolo II, a favore di medjugorje.
Chiacchiere e complete invenzioni le defini'.
Post by Paolo
Scusa ma tu che ti consideri un cristiano non dialoghi con la Madonna e con
Gesù?
La furbizia non ti salva dalla condanna di questo tuo furbo
glissare sulla cosa principale di questo che e' un essere un veggente la
chiacchiera che si vuole fare passare su Giovanni Paolo II.
Altra cosa e' la locuzione interiore ed i tanti carismi che di
certo hanno riempito il nostro Santo Padre per il grande compito che il
Papa ha nella guida della Chiesa.
Questo al di la' della santita' personale e ricordando che i
carismi non sono per l'orgoglio ma per l'utilita' comune.
La tua malafede e' evidente nel taglia e cuci e nelle chiacchiere
tue, a corredo di quelle di uno che vuole validare civitavecchia, che
rimane non riconosciuta, tirando in mezzo chi non puo' piu' parlare.
Per questo auspico un interventi del Papa Benedetto XVI, ed auspico
che tu sparisca. Visti i peccati che stai accumulando ti farebbe solo bene.
Caspita che dimostrazione di carità cristiana!! Io invece auspico che Dio ti
cambi il cuore e che ti apra gli occhi, perchè sono davvero troppi gli
errori e le menzogne che diffondi con un modo di fare che ti priva di ogni
credibilità.
Lo so che sei in buona fede a differenza di altri che bazzicano questo ng,
per questo invoco su di te la luce dello Spirito Santo.
Antonio Casini
2009-06-22 14:17:00 UTC
Permalink
"Paolo" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4a3f858b$0$1106$***@reader3.news.tin.it...

[...]
Post by Paolo
Caspita che dimostrazione di carità cristiana!!
Esatto:

"Fare la carita' nella Verita'"!!

Adieu.
--
Signore Gesu', schiaccia la testa di satana sotto i Tuoi piedi.

Antonio Casini
Priapo
2009-06-22 18:04:22 UTC
Permalink
Karol Wojtyla... *parlava* con la Madonna e riceveva da lei *messaggi*...
*Sapeva* in anticipo che sarebbe avvenuta la lacrimazione della *Madonnina di
Civitavecchia* ... *sapeva* che un attentato di matrice islamica avrebbe
sprofondato il mondo nel terrore... (Socci) ha già dedicato inchieste alle
apparizioni di *Fatima* e di *Medjugorje*... nonché ai *segreti di Padre
Pio* ... Wojtyla ricevette la *preghiera infusa*... Con apparizioni o con
*locuzioni interiori*... _Sappiamo bene_ che la Madonna parla al Papa _anche
se lui non va a dirlo in giro_... Lui *obbedisce* _solo_ alla Madonna, fa
_*solo*_ quello che gli dice *lei*... *Parlava* con Gesù e la Madonna. Aveva
intrattenuto un *rapporto mistico* con Padre Pio.
Veramente strabiliante! Tutto questo, naturalmente, secondo l'opinione
dell'autore del libro, dal momento che Wojtyla "non andava a dirlo in
giro".
2009-06-22 18:20:55 UTC
Permalink
"Paolo" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4a3f2e84$0$18925$***@reader2.news.tin.it...
Il segreto mistico di Wojtyla:
«Così parlava con la Madonna»
Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche
messaggi dalla Vergine.
Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)


Libro che ovviamente non avrai letto...come al solito...ma ti limiti a
copia-incollare un intero articolo tel quel...forse non ti è chiarissimo
cosa sia un ng, che non è una bacheca per appendere i nostri ritagli di
giornale preferiti...non avrebbe tanto senso farlo neanche in un ipotetico
blog personale...ciò di cui Wojtyla ha voluto rendere tutti partecipi è nei
suoi scritti...non esiste un Diario mistico di GPII che riporti queste cose
(vedi invece scritti di Santa Faustina o Beata Katharina Emmerick o tanti
altri). Se ci sono testimonianze saranno state raccolte per la causa di
beatificazione...aspettiamo quella, sta per concludersi...
Polymita
2009-06-23 18:26:06 UTC
Permalink
Post by
Se ci sono testimonianze saranno state raccolte per la causa di
beatificazione...aspettiamo quella, sta per concludersi...
In verità è quello che ho pensato anch'io. Se è un miracolo sorà
inclusa nella causa anche se ho il fortissimo soispetto che si stia
parlando solo di pubblicità al libro di Socci che, guarda caso, ha
sempre delle notizie in più addirittura alla Santa Sede! Chissà che
Socci prima o poi non scriva un libro su se stesso!
Paolo
2009-06-25 07:44:03 UTC
Permalink
Post by Polymita
Post by
Se ci sono testimonianze saranno state raccolte per la causa di
beatificazione...aspettiamo quella, sta per concludersi...
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
2009-06-25 11:33:14 UTC
Permalink
"Paolo" ha scritto
"Polymita" ha scritto
Post by Polymita
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
non c'è dubbio...entrambi abbiamo la testa e cerchiamo di usarla...a
differenza di altri...
che poi la pensiamo uguale è smentito dalle discussioni che abbiamo avuto...
Paolo
2009-06-25 13:21:03 UTC
Permalink
Post by
"Paolo" ha scritto
"Polymita" ha scritto
Post by Polymita
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
non c'è dubbio...entrambi abbiamo la testa e cerchiamo di usarla...a
differenza di altri...
che poi la pensiamo uguale è smentito dalle discussioni che abbiamo avuto...
si si... cambia la musica e il nome ma il suonatore è sempre quello! ;-)
2009-06-25 13:50:34 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by
"Paolo" ha scritto
"Polymita" ha scritto
Post by Polymita
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
non c'è dubbio...entrambi abbiamo la testa e cerchiamo di usarla...a
differenza di altri...
che poi la pensiamo uguale è smentito dalle discussioni che abbiamo avuto...
si si... cambia la musica e il nome ma il suonatore è sempre quello! ;-)
Lol

io mi preoccuperei della assoluta irrazionalità dei tuoi interventi e del
tuo sistematico rispondere con battute fuori luogo e prive di
argomentazione...
Polymita
2009-06-25 15:05:22 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by
"Paolo" ha scritto
"Polymita" ha scritto
Post by Polymita
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
non c'è dubbio...entrambi abbiamo la testa e cerchiamo di usarla...a
differenza di altri...
che poi la pensiamo uguale è smentito dalle discussioni che abbiamo avuto...
si si... cambia la musica e il nome ma il suonatore è sempre quello! ;-)
Come al solito dimostri solo la tua pochezza come persona. Ma se sei
contento tu...
Paolo
2009-06-25 15:16:04 UTC
Permalink
Post by Polymita
Post by Paolo
Post by
"Paolo" ha scritto
"Polymita" ha scritto
Post by Polymita
In verità è quello che ho pensato anch'io
forse perchè avete la testa in comune? ;-)
non c'è dubbio...entrambi abbiamo la testa e cerchiamo di usarla...a
differenza di altri...
che poi la pensiamo uguale è smentito dalle discussioni che abbiamo avuto...
si si... cambia la musica e il nome ma il suonatore è sempre quello! ;-)
Come al solito dimostri solo la tua pochezza come persona. Ma se sei
contento tu...
Dai Polinnnyta coraggio... tanto la cosa rimane tra noi due! :)
Polymita
2009-06-25 15:39:27 UTC
Permalink
Post by Paolo
Dai Polinnnyta coraggio... tanto la cosa rimane tra noi due! :)
Che ti bevi pre scrivere queste frasi senza senso?
Paolo
2009-06-25 07:41:33 UTC
Permalink
Post by Paolo
«Così parlava con la Madonna»
Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche
messaggi dalla Vergine.
Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)
Libro che ovviamente non avrai letto...come al solito...ma ti limiti a
copia-incollare un intero articolo tel quel...forse non ti è chiarissimo
cosa sia un ng, che non è una bacheca per appendere i nostri ritagli di
giornale preferiti...
Se ho letto o no il libro cosa cambia? E se lo avessi letto??
Spiega cosa si dovrebbe postare in questo ng a coloro che lo utilizzano per
fare propaganda politica, dopodichè poi saresti più autorevole e credibile
quando mi fai degli appunti. Altrimenti i tuoi si dimostrano i soliti
sciocchi e
infantili attacchi personali.
Post by Paolo
non avrebbe tanto senso farlo neanche in un ipotetico blog personale...ciò
di cui Wojtyla ha voluto rendere tutti partecipi è nei suoi scritti...non
esiste un Diario mistico di GPII che riporti queste cose (vedi invece
scritti di Santa Faustina o Beata Katharina Emmerick o tanti altri). Se ci
sono testimonianze saranno state raccolte per la causa di
beatificazione...aspettiamo quella, sta per concludersi...
Socci ha avuto delle anticipazioni da ecclesiastici che hanno vissuto a
stretto contatto con GP2.
D'altra parte, anche il Papa detto qualche giorno fa nella messa a suffragio
per GP2 testuali parole: "Giovanni Paolo II aveva qualità soprannaturali,
doni mistici ed una ininterrotta e singolare conversazione con il Signore".
Priapo
2009-06-25 08:03:10 UTC
Permalink
Post by Paolo
"Giovanni Paolo II aveva qualità soprannaturali,
doni mistici ed una ininterrotta e singolare conversazione con il Signore".
Da che cosa nasce questa sicurezza di papa Ratzy? Ha forse assistito
alle conversazioni in questione, o se le ha sognate di notte.
2009-06-25 11:39:37 UTC
Permalink
"Paolo" ha scritto
Post by Paolo
Se ho letto o no il libro cosa cambia? E se lo avessi letto??
Cambia cambia...puoi sviluppare un tuo senso critico...renderti conto di
prima persona se son cose documentate o a cui si vuol creder per forza...
Post by Paolo
Spiega cosa si dovrebbe postare in questo ng a coloro che lo utilizzano per
fare propaganda politica, dopodichè poi saresti più autorevole e credibile
quando mi fai degli appunti. Altrimenti i tuoi si dimostrano i soliti
sciocchi e
infantili attacchi personali.
LOL.

Dovresti usarlo, come tutti, come luogo di discussione, partendo da un tuo
parere o una tua sintesi di documenti o articoli altrui...
Post by Paolo
Socci ha avuto delle anticipazioni da ecclesiastici che hanno vissuto a
stretto contatto con GP2.
Come fai a saperlo, se non hai letto il libro...eppoi aspettiamo che sia chi
ne ha autorità a dire se queste testimonianze sono attendibili o no...
Post by Paolo
D'altra parte, anche il Papa detto qualche giorno fa nella messa a suffragio
per GP2 testuali parole: "Giovanni Paolo II aveva qualità soprannaturali,
doni mistici ed una ininterrotta e singolare conversazione con il Signore".
Questo è possibile, ma non suffraga, di per sè, i casi
attribuitigli...aspettare la conclusione della causa di beatificazione con
calma non è possibile?
Polymita
2009-06-25 15:07:15 UTC
Permalink
Post by Paolo
Socci ha avuto delle anticipazioni da ecclesiastici che hanno vissuto a
stretto contatto con GP2.
Anticipazioni rispetto a cosa?
Post by Paolo
D'altra parte, anche il Papa detto qualche giorno fa nella messa a suffragio
per GP2 testuali parole: "Giovanni Paolo II aveva qualità soprannaturali,
doni mistici ed una ininterrotta e singolare conversazione con il Signore".
Con il Signore o con la Madonna? Che da trino sia diventato quadrino?
;-) Ah, già diventicavo di parlare con Paolo, la confusione fatta
persona...
Karman
2009-07-08 16:37:13 UTC
Permalink
"Paolo" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4a3f2e84$0$18925$***@reader2.news.tin.it...
Il segreto mistico di Wojtyla:

«Così parlava con la Madonna»

Lo spiega Antonio Socci nel suo ultimo libro. Il Papa riceveva anche messaggi dalla Vergine.

Di Andrea Tornielli (da "Il Giornale" del 17/6/2009)



Karol Wojtyla fin dal momento dell'ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1946 ebbe esperienze

mistiche e anche da Papa, pregando, «parlava» con la Madonna e riceveva da lei messaggi.

«Sapeva» in anticipo che sarebbe avvenuta la lacrimazione della Madonnina di Civitavecchia, che

considerava un segno rivolto anche a lui, così come «sapeva» che un attentato di matrice islamica

avrebbe sprofondato il mondo nel terrore all'inizio del nuovo millennio. Lo scrive Antonio Socci

nel nuovo libro I segreti di Karol Wojtyla (Rizzoli, pp. 238, 18 euro), da oggi in libreria.

Il giornalista e scrittore, che ha già dedicato inchieste alle apparizioni di Fatima e di Medjugorje,

nonché ai segreti di Padre Pio, ha raccolto testimonianze inedite che aprono nuovi squarci sulla vita

spirituale di Giovanni Paolo II, il prete, vescovo e Papa che in qualche modo attraversa

misteriosamente tutte quelle vicende che hanno segnato la storia della Chiesa nel secolo da poco

concluso.

«Mentre pregava - spiega don Jarek Cielecki, sacerdote polacco nato nella parrocchia di Niegowic,

dove Wojtyla fu viceparroco dopo l'ordinazione - i suoi occhi sembravano guardare qualcosa, non

erano vagamente persi nel vuoto com'è il nostro sguardo mentre preghiamo. E poi mi hanno riferito

che quando succedeva qualcosa, lui andava davanti all'altare o davanti al quadro dell'Assunta e

parlava... Proprio come se stesse parlando con una persona presente che aveva di fronte». Ma è dal

cardinale Andrej Deskur, amico e compagno di seminario del Papa, che arrivano le conferme più

importanti: «Lui viveva pregando. Quando stava nella cappella lo si sentiva parlare, come si parla

con un'altra persona». Il porporato, immobilizzato dall'ottobre 1978 sulla sedia a rotelle in seguito a

un ictus, ha rivelato a Socci che don Wojtyla con l'ordinazione sacerdotale, il 1° novembre 1946,

ricevette la «preghiera infusa». Chi ha questo dono, lascia «che lo Spirito intervenendo ti guidi...

Con apparizioni o con locuzioni interiori. Da questa intimità con Dio si dipana tutto». Mentre un

altro prelato, in colloquio, ebbe a dire: «Sappiamo bene che la Madonna parla al Papa anche se lui

non va a dirlo in giro... Lui obbedisce solo alla Madonna, fa solo quello che gli dice lei».

Un giorno - scrive Socci - il cardinale Deskur andò in Portogallo e visitò suor Lucia di Fatima. Alla

fine del colloquio chiese se doveva portare un messaggio al Santo Padre da parte della Madonna.

Suor Lucia rispose: «No, no, ci penserà la Madonna stessa...». Il segretario di Giovanni Paolo II,

Stanislaw Dziwisz, oggi cardinale, ha scritto che quando pregava il Papa «dava l'impressione che

stesse parlando con l'Invisibile». Mentre Benedetto XVI, l'anno scorso, in occasione del terzo

anniversario della morte di Wojtyla, nel corso dell'omelia disse che il predecessore «nutriva una

fede straordinaria in Cristo risorto e con lui intratteneva una conversazione intima, singolare e

ininterrotta. Tra le tante qualità umane e soprannaturali aveva infatti anche quella di un'eccezionale

sensibilità spirituale e mistica».

«Parlava» con Gesù e la Madonna. Aveva intrattenuto un rapporto mistico con Padre Pio, dopo

quell'unico incontro avvenuto a San Giovanni Rotondo nella Pasqua del 1948, che Wojtyla definirà

«primo» e «più importante incontro», nonostante non si sia mai più recato dal frate stimmatizzato

prima della sua morte avvenuta nel 1968: un particolare che secondo Socci lascia intravedere la

possibilità di altri «incontri» tra i due, ma di tipo mistico.

Alla luce di queste e molte altre testimonianze, l'autore presenta il pontificato wojtyliano

inserendolo nella grande lotta tra Maria, «la Donna» dell'Apocalisse, e il «drago», cioè Satana. Una

lotta che ha visto il ruolo decisivo del primo Papa slavo nella caduta incruenta del comunismo e

nell'aver scongiurato, grazie alla consacrazione al cuore immacolato di Maria richiesto

dall'apparizione a Fatima, una catastrofe nucleare a metà degli anni Ottanta. Una lotta che, si legge

nell'ultimo capitolo del libro, non è finita, ma continua. E la stessa minaccia nucleare o

batteriologica, scrive Socci, è forse più incombente oggi che durante la Guerra fredda. Anche per

questo Wojtyla, nell'agosto 1997, dopo essere stato intravisto da un collaboratore mentre pregava

disteso a terra e circondato da una strana luce soprannaturale, gli disse: «Se sapessi quello che so io

anche tu passeresti la notte a pregare con me».





Quoto totalmente....Karol..il Grandissimo Woitila E UN SANTO:

Ma senti questa: " Medjiugorie e' il Centro Spirituale del mondo"Questo lo disse LUI!

Giovanni Paolo II era morto da circa 4 ore .Io amai infinitamente il Grande Karol e soffrii con lui, ecco perche mi adiro quando degli omuncoli,delle mezze seghe, definiscono le apparizioni di Mediugorie "opera Diabolica".

"Giovanni Paolo II era morto da circa 4 ore(alle 21,37)quando il Veggente Ivan Dragicevic, la', oltreoceano-si trovava a Newport, nel New Hampshire, , negli Stati Uniti, alle 18.40 ora locale, (ed era percio' ancora il 2 Aprile) ebbe la sua apparizione quotidiana.

Ebbene, mnetre pregava come di consueto al cospetto della Madonna, nella sinistra di Lei e' apparso appunto il Papa nella gloria dei Santi",

In un altro suo messaggio la Vergine di Medjiugorje svela:"Questo papa l'ho scelto io"

(Tratto da "Oggi-La Madonna di Mediugorje". pag 134-135.)

Un saluto..





§ * K A R M A N * §

Loading...